le vostre domande
L'omeopatia è sopratutto rapporto umano: in questa rubrica potrete chiedere a un'esperto consigli e suggerimenti su come affrontare e risolvere i vostri problemi con l'omeopatia.
Per inviare le vostre richieste scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Scritto da a cura di Francesco Siccardi
Salve sono una ragazza di 30 anni, 5 anni fa ho scoperto di essere intollerante grave al lattosio e allergica al cobalto, nichel e aromi infatti sotto consiglio dell'allergologo seguo la dieta istamino priva, il problema è che una volta sveglia al mattino avverto troppa stanchezza e spossatezza e difficoltà di concentrazione, svolgo con difficoltà ormai la mia vita... è possibile risolvere il problema?
Grazie
Fiorella
Risponde il dr. Francesco Siccardi
Gent.ma Fiorellain omeopatia è necessario, oltre alla diagnosi clinica è necessaria la diagnosi di paziente, cioè aspetto mentale, generale e fisico e per questo è necessario la visita medica omeopatica al fine di comprendere il quadro generale per la prescrizione del rimedio più opportuno.La stanchezza mattutina è solo un aspetto del quadro del soggetto a cui può corrispondere diversi rimedi: calcium carbonica, phosphoricum, nux vomica, sulphur, ecc….Quindi per il rimedio è necessario la visita medica omeopatica.Come coadiuvante sono utili il BLUETONIC come integrazione alimentare in ragione di 2 cps a colazione e 2 prima di pranzo e HOMEOS 25 DREN per disintossicare fegato e reni con 1 misurino in 1 litro di acqua da bere durante il giorno per 15-20 giorni almeno, sempre in accordo col suo medico curante.Cordiali salutiDr Francesco Siccardi
- Scritto da a cura di Francesco Siccardi
Gentilissimi dottori,
Cordiali saluti dr Francesco Siccardi
- Scritto da a cura di Francesco Siccardi
Buongiorno,
- Scritto da a cura di Francesco Siccardi
Buonasera dopo anni di dolori al pavimento pelvico con concorso di una sofferenza neurogena del nervo Pudendo sono finito in una forma ansioso depressiva che si manifesta con estrema debolezza alle gambe e difficoltà digestive. Sono costretto a usare Lorazepam che mi fa sentire meno.i dolori, non sopportando antidepressivi e neurolettici in uso per i miei tipi di problemi. Vorrei curare ansia e depressione con farmaci omeopatici, cosa farebbe al mio caso. Ci sarebbe qualche farmaco specifico per i dolori al pavimento pelvico?
Lettera firmata
Risponde il Dr Francesco Siccardi
Gent.mo,
- Scritto da a cura di Francesco Siccardi
Buonasera, vorrei sapere se è possibile assumere più di un farmaco omeopatico contemporaneamente, in caso affermativo possono essere assunti tutti insieme o magari dilazionati durante la giornata? Nello specifico faccio riferimento a
In omeopatia e in particolare nell'omeopatia insegnata da Hanemann, il suo scopritore, si prescrive un rimedio alla volta che beninteso può cambiare nel tempo. I rimedi da lei suggeriti hanno quadri mentali, generali e fisici differenti tra loro per cui risulta difficile consigliare una prescrizione giornaliera. Penso che l'ideale sia che si affidi ad un medico omeopata al fine di farsi prescrivere il rimedio omeopatico che tenga conto del suo quadro mentale generale e fisico.
- Scritto da Dr. Vincenzo Rocco
Buon giorno
Chiedo cortesemente consiglio circa il trattamento pre e post tatuaggio.
Ringrazio e saluto cordialmente
Può utilizzare arnica mk dynamis 5 gocce la sera prima e poi subito dopo tatuaggio e sopra spruzzare eau de philae x 3 volte al giorno
Cordiali saluti
- Scritto da Dr. Vincenzo Rocco
Buonasera dottore mi scusi...vorrei farle una domanda e se possibile avere un consiglio..ho fatto la colonscopia tempo fa' dove mi viene diagnosticati diverticoli del sigma in forma non grave cmq oltre a fare attenzione con l'alimentazione...le chiedo con l'omeopatia si potrebbe fare qualcosa??? Ed eventualmente se si mi può dire il preparato?? grazie mille saluti Francesco!!!
Risponde il dr. Francesco Siccardi
Gent.mo Francesco
Come sempre l'omeopatia serve per ristabilire l'equilibrio generale di salute, diverticoli compresi, col limite di ciò ce si mangia. Un rimedio fitoembrioestratto che potrebbe assumere, sempre in accordo col suo medico curante, DISBIO FEE in ragione di 5 gocce a colazione in un bicchiere d'acqua a colazione e 1 cps di MICROFLOR ADULTI a pranzo a cicli di 1-2 mesi a stagione.
Cordiali saluti
- Scritto da Francesco Siccardi
Buon pomeriggio.
Mi hanno consigliato di assumere ledum palustre 5 per prevenire le punture di zanzare.
Non non riesco a capire quanti granuli prendere al giorno.
Io andrò in Vietnam a fine luglio. Potrei prendere altro?
Grazie mille
Saluti, Daniela
Gent.mo Dottore,
quest'anno ho un problema serio con le zanzare. Vivo in una zona che ne è infestata. A causa di esse ho dovuto fare uso di antibiotico e cortisone. Effettuando una ricerca sul web sono venuta a conoscenza del ledum palustre come repellente omeopatico contro le zanzare. Vorrei provarlo ma non mi è chiaro quale comprare e la posologia: ch 5, ch 7, ch 200, ... ? Potrebbe aiutarmi?
Cordiali Saluti
Annalisa
risponde il dr. Francesco Siccardi
Gent.me
Si può usare ledum palustre 9ch Dynamis in ragione di 5 gocce al dì per il periodo indicato. Si può inoltre utilizzare ILE’ spray come preventivo direttamente sulla pelle (fatto salvo ad ipersensibilità accertata verso uno o più componenti, anche se naturali) ed ILE’ gel lenitivo dopopuntura in caso di puntura.